You are here: Home » partite a tema » 4 vs 4 : creare superiorità numerica

4 vs 4 : creare superiorità numerica

Preparazione:
Creiamo un campo di dimensioni variabili a seconda della categoria che alleniamo. Tracciamo la linea di metà campo con i cinesini e mettiamo 2 porte per ogni fondo campo, in modo che entrambe le squadre abbiano due porte dove poter segnare. Due squadre di 4 giocatori.





4vs4: creare superiorità numerica

Svolgimento:
In ogni metà campo giocano 2 giocatori per squadra (come in figura). Quindi da una parte ci saranno i 2 difensori blu con i 2 attaccanti rossi e dall’altra parte i 2 difensori rossi con i 2 attaccanti blu. Questi giocatori possono giocare solo nelle loro metà campo, non possono andare nell’altra metà campo palla al piede. Ad esempio i due difensori rossi non possono avanzare palla al piede nell’altra metà campo per andare a segnare.
L’unico modo possibile è quello di trasmettere palla agli attaccanti: a quel punto chi ha effettuato il passaggio può andare nell’altra metà campo (dove è arrivata la palla) e creare quindi un 3 vs 2 per fare goal.
Se si perde la palla, uno dei 3 giocatori deve ritornare velocemente in difesa. Chi invece ha recuperato palla deve cercare di trasmettere veloce ai compagni nella metà campo opposta per sfruttare la situazione di superiorità.
Comunque alla fine di ogni azione viene ristabilita la parità numerica, ognuno torna nelle proprie metà campo.

Riflessioni:
Questa partita insegna a creare azioni di gioco pericolose creando superiorità numerica. Personalmente lo trovo molto interessante, perché fa sperimentare ai piccoli atleti la possibilità di giocare palla e seguire l’azione andando a cercare uno spazio libero in avanti, dove ricevere e magari poter fare goal.